Laura Betti. Chi era? La «pazza» che aveva sempre ragione

Ricorderemo Laura Betti il 1 maggio assieme a David Grieco in una Conversazione inedita a lei dedicata il giorno del suo compleanno. Vogliamo cominciare a ricordarla proprio con l'articolo che David Grieco le dedicò poco dopo la sua morte. «David? Sono Sergio Citti. Tanto lo sai che sono sordo e non ti sento, ma ti … Continua a leggere Laura Betti. Chi era? La «pazza» che aveva sempre ragione

Basta recitare. Basta recitare!

A parlare di ritorno al teatro, oggi, lasci anchilosato più d'un sopracciglio.  Il momento – chi lo discute – è gramo. L'alluvione ha fatto pochi sconti. Il teatro poi, coltivazione da sempre in area golenale, cioè a rischio inondazione, ha pagato la crisi a prezzo pieno. Certo, l'emergenza, prima o poi, (fosse pure d'una terza … Continua a leggere Basta recitare. Basta recitare!

Nunzia Antonino: il Teatro è un’arte fondata sull’incontro

L'attrice Nunzia Antonino ha studiato danza e teatro in Italia con stage di perfezionamento nelle scuole d’arte di Varsavia e Parigi: con Daniela Bönsch, Pierre Biland, Jean Claude Penchenat, Giancarlo Sammartano, Guido De Monticelli, Alvaro Piccardi, Giorgio Albertazzi, Francesca della Monica, Julie Stanzak, Emunsas Nekrosius. Dall’86 ha lavorato con Pagliai, Gassman, Mario Scaccia, Adriana Innocenti, … Continua a leggere Nunzia Antonino: il Teatro è un’arte fondata sull’incontro

Anna Bonaiuto al Bif&st 2018: le mie donne personaggi forti, non sottomessi

Quella di Anna Bonaiuto è una carriera intensa, al cinema come in teatro: da Cecchi a Servillo, e poi da Martone ad Andò. Del film che le è valso anche un David di Donatello nel 1995 come miglior attrice protagonista, L'amore molesto, ricorda “Con Martone ho fatto quattro film e il rapporto è sempre stato di … Continua a leggere Anna Bonaiuto al Bif&st 2018: le mie donne personaggi forti, non sottomessi

Unidentified player

Un vecchio libro fotografico su Hollywood riportava in didascalia alle foto prese sui set dei film di maggior successo, i nomi, da sinistra a destra, degli attori immortalati nell'istantanea, famosi e meno famosi. Capitava, a volte, che per qualcuno di loro, in secondo piano, gli editors non fossero potuti risalire ad un nome e un … Continua a leggere Unidentified player

BLU. Silvia Battaglio firma uno studio fotografico per la costruzione di un Amore

Le marionette sprigionano una fascinazione tutta particolare. La loro essenza si perde in remoti feticci ancestrali, per diventare uno dei modi con cui l’uomo ha sentito l’esigenza di rappresentare un altro da sé per trasfigurare paure e desideri nel mito, in sfere fantastiche popolate da demoni ed eroi, divinità e genti. Quest’eco si riverbera nell’inquietudine … Continua a leggere BLU. Silvia Battaglio firma uno studio fotografico per la costruzione di un Amore

Ceci n’est pas une critique

Camminavo, camminavo nell’amorfismo della gente. Ogni tanto rivedevo il suo sguardo strabico fisso sul fenomeno, sulla parte immota che sembrava attrarlo irresistibilmente: vedevo la mano irritata che toccava la parte immota. Ogni fenomeno è per sé sereno.da L’incontro di Regolo, Canti Orfici Questa non è una recensione. Lo dichiaro immediatamente: sono sprovvista del necessario distacco … Continua a leggere Ceci n’est pas une critique

Del Teatro che continua

11 aprile 2020 Domani, per chi crede, Cristo risorgerà. Ma anche per chi non crede, quel bambino nato in una magnifica stalla, nato povero al gelo della notte nera, anche per chi non crede, quel bambino diventa uomo e nel sole della primavera da uomo offre il proprio corpo per fede, con consapevolezza in qualcosa … Continua a leggere Del Teatro che continua

Piccolo Prosimetro della Provvisorietà_Raccontare la separazione

Car* voi che ci leggete, da giorni siamo al lavoro per proporvi nuovi incontri, nuovi viaggi. Siamo al lavoro alla ricerca di parole sincere e oneste, di storie e persone che con il loro prezioso studio possano stare con noi, portandoci ad aprire lo sguardo, ad accogliere questo come tempo di riflessione attiva e creativa.Così … Continua a leggere Piccolo Prosimetro della Provvisorietà_Raccontare la separazione

Piccolo Prosimetro della Provvisorietà_Per chi non ha giusto saluto

Car* voi che ci leggete, da giorni siamo al lavoro per proporvi nuovi incontri, nuovi viaggi. Siamo al lavoro alla ricerca di parole sincere e oneste, di storie e persone che con il loro prezioso studio possano stare con noi, portandoci ad aprire lo sguardo, ad accogliere questo come tempo di riflessione attiva e creativa.Così … Continua a leggere Piccolo Prosimetro della Provvisorietà_Per chi non ha giusto saluto