Car* voi che ci leggete, da giorni siamo al lavoro per proporvi nuovi incontri, nuovi viaggi. Siamo al lavoro alla ricerca di parole sincere e oneste, di storie e persone che con il loro prezioso studio possano stare con noi, portandoci ad aprire lo sguardo, ad accogliere questo come tempo di riflessione attiva e creativa.Così … Continua a leggere Piccolo Prosimetro della Provvisorietà_Per chi non ha giusto saluto
Tag: Federica Fracassi
La Monaca di Monza: il testo distopico di Testori che interroga Dio
© Laila Pozzo Fra i più importanti intellettuali italiani del Novecento, Giovanni Testori porta in teatro nel 1967 la figura della Monaca di Monza: figura storica di grande complessità prima ancora che personaggio dei Promessi sposi. Nella versione di Testori come in soggettiva cinematografica la protagonista, da morta, rivive la vicenda fin dal suo proprio … Continua a leggere La Monaca di Monza: il testo distopico di Testori che interroga Dio
Rosmersholm: i corpi politici ostinati del desiderio e della rivoluzione
In attesa del suo contributo in Voix nel quale racconta La Monaca di Monza di Testori prossimo al debutto per la stagione 2020, vi presentiamo Federica Fracassi con alcuni articoli dedicati ad altrettanti momenti del suo percorso di questi ultimi anni. Incontrate con noi l'attrice votata alle scritture più visionarie, feroci, poetiche che fin dagli esordi ha disegnato un percorso … Continua a leggere Rosmersholm: i corpi politici ostinati del desiderio e della rivoluzione
Federica Fracassi: Erodiàs di Giovanni Testori, il corpo della parola
In attesa del suo contributo in Voix nel quale racconta La Monaca di Monza di Testori prossimo al debutto per la stagione 2020, vi presentiamo Federica Fracassi con alcuni articoli dedicati ad altrettanti momenti del suo percorso di questi ultimi anni. Incontrate con noi l'attrice votata alle scritture più visionarie, feroci, poetiche che fin dagli esordi ha disegnato un percorso … Continua a leggere Federica Fracassi: Erodiàs di Giovanni Testori, il corpo della parola
Federica Fracassi: “Il mio viaggio in Norvegia seguendo le mappe interiori di Ibsen”
In attesa del suo contributo in Voix nel quale racconta La Monaca di Monza di Testori prossimo al debutto per la stagione 2020, vi presentiamo Federica Fracassi con alcuni articoli dedicati ad altrettanti momenti del suo percorso di questi ultimi anni. Incontrate con noi l'attrice votata alle scritture più visionarie, feroci, poetiche che fin dagli esordi ha disegnato un percorso … Continua a leggere Federica Fracassi: “Il mio viaggio in Norvegia seguendo le mappe interiori di Ibsen”
“Euridice e Orfeo” diretto da Davide Iodice: la caduta dell’uomo nell’oblio della consapevolezza
In attesa del suo contributo in Voix nel quale racconta La Monaca di Monza di Testori prossimo al debutto per la stagione 2020, vi presentiamo Federica Fracassi con alcuni articoli dedicati ad altrettanti momenti del suo percorso di questi ultimi anni. Incontrate con noi l'attrice votata alle scritture più visionarie, feroci, poetiche che fin dagli esordi ha disegnato un percorso … Continua a leggere “Euridice e Orfeo” diretto da Davide Iodice: la caduta dell’uomo nell’oblio della consapevolezza
Federica Fracassi: fare teatro è un atto d’amore
In attesa del suo contributo in Voix nel quale racconta La Monaca di Monza di Testori prossimo al debutto per la stagione 2020, vi presentiamo Federica Fracassi con alcuni articoli dedicati ad altrettanti momenti del suo percorso di questi ultimi anni. Incontrate con noi l'attrice votata alle scritture più visionarie, feroci, poetiche che fin dagli esordi ha disegnato un percorso … Continua a leggere Federica Fracassi: fare teatro è un atto d’amore
Mariangela Gualtieri è una delle donne più belle che io conosca
Se la bellezza è luce Mariangela Gualtieri è una delle donne più belle che io conosca. Ma non lo sa. Mi ha sempre folgorata la sua capacità di attraversare il mondo in silenzio, con umanissimo empatico distacco, quasi nascosta: un angelo etereo e insieme una contadina magica e idiota, con lo sguardo vigile e trasparente … Continua a leggere Mariangela Gualtieri è una delle donne più belle che io conosca
Viola Graziosi: la voce non mente, nel mio mestiere di attrice cerco Verità
Viola Graziosi fotografata da Tommaso Salamina Viola Graziosi è una attrice poliedrica. Figlia d’arte, nasce a Roma e cresce in Tunisia. A sedici anni il debutto in una commedia di Turgenev, l’anno dopo Carlo Cecchi la sceglie per interpretare Ofelia nell'“Amleto” di Shakespeare al fianco di Valerio Binasco. Con lui partecipa al progetto Trilogia Shakespeariana … Continua a leggere Viola Graziosi: la voce non mente, nel mio mestiere di attrice cerco Verità