David Grieco: Pasolini è più vivo che mai

Una conversazione con David Grieco dal Bif&st 2016 ripubblicata oggi, 2 novembre 2022, in occasione della messa in onda su Sky Cinema 2 de "La macchinazione" in prima visione alle 21.15 in omaggio a Pier Paolo Pasolini. «La mia generazione quando andava al cinema imparava molto. Io da ragazzino al cinema ho imparato perfino la … Continua a leggere David Grieco: Pasolini è più vivo che mai

David Grieco: Laura Betti è ancora qui, parlare di lei significa parlare dell’amore

Laura Betti nacque a Casalecchio di Reno il 1 maggio del 1927. A ricordare e omaggiare una delle più grandi attrici italiane del Novecento nel giorno della sua nascita è uno dei suoi più cari amici: il giornalista, regista, critico cinematografico e scrittore David Grieco. Ho riletto in questi giorni il tuo articolo di addio … Continua a leggere David Grieco: Laura Betti è ancora qui, parlare di lei significa parlare dell’amore

Laura Betti. Chi era? La «pazza» che aveva sempre ragione

Ricorderemo Laura Betti il 1 maggio assieme a David Grieco in una Conversazione inedita a lei dedicata il giorno del suo compleanno. Vogliamo cominciare a ricordarla proprio con l'articolo che David Grieco le dedicò poco dopo la sua morte. «David? Sono Sergio Citti. Tanto lo sai che sono sordo e non ti sento, ma ti … Continua a leggere Laura Betti. Chi era? La «pazza» che aveva sempre ragione

Nicola Scardicchio: Nino Rota mi ha insegnato come esprimere ciò che sentivo davvero

Nel 1960 Federico Fellini veniva premiato al XIII Festival di Cannes per La dolce vita con La Palma d'Oro. Fu Nino Rota a comporre la colonna sonora del film e abbiamo chiesto al M° Nicola Scardicchio, già docente di Storia della Musica presso il Conservatorio Niccolò Piccinni di Bari, di ricordare per noi il suo … Continua a leggere Nicola Scardicchio: Nino Rota mi ha insegnato come esprimere ciò che sentivo davvero