Conversazioni al presente: un incontro con Beppe Rosso e il suo Teatro

Conversazioni al presente sono incontri pensati per avvicinare lettori e lavoratori dello spettacolo, per vivere insieme il qui e ora oltre le sofferenze e le costrizioni, le mancanze e le privazioni. Riflettere sul tempo presente apre le porte al futuro, è un’occasione di studio. Beppe Rosso è regista, attore e autore teatrale. Nel 1979 fonda la Compagnia Granbadò … Continua a leggere Conversazioni al presente: un incontro con Beppe Rosso e il suo Teatro

Federico Greco: con PIIGS oltre il documentario (e il libro) impossibile sulla macroeconomia

Sagace ed incalzante “PIIGS” è un documentario che ha visto la luce nel 2017, dopo cinque anni di indagini sui dogmi economici che influenzano le politiche dell’Unione Europea. Una ricerca importante condotta da tre autori: Adriano Cutraro, Mirko Melchiorre e Federico Greco che hanno incontrato intellettuali, scrittori ed esperti di economia. Le voci di Claudio Santamaria e Willem Dafoe accompagnano le … Continua a leggere Federico Greco: con PIIGS oltre il documentario (e il libro) impossibile sulla macroeconomia

Nunzia Antonino: il Teatro è un’arte fondata sull’incontro

L'attrice Nunzia Antonino ha studiato danza e teatro in Italia con stage di perfezionamento nelle scuole d’arte di Varsavia e Parigi: con Daniela Bönsch, Pierre Biland, Jean Claude Penchenat, Giancarlo Sammartano, Guido De Monticelli, Alvaro Piccardi, Giorgio Albertazzi, Francesca della Monica, Julie Stanzak, Emunsas Nekrosius. Dall’86 ha lavorato con Pagliai, Gassman, Mario Scaccia, Adriana Innocenti, … Continua a leggere Nunzia Antonino: il Teatro è un’arte fondata sull’incontro

Dalla battaglia delle idee alla confusione delle opinioni: il volume “Ritratti e autoritratti” di Felice Laudadio al Bif&st 2020 parla al presente raccontando il passato

Che tempi confusi questi. E non è perché ci amiamo, anche se sarebbe comodo chiuderla prima ancora di cominciarla, con una canzonetta. In fondo, noi italiani siamo anche così. Cantiamo e ci passa. Confusione: ideologica, (anche se, per carità, questa parola meglio non dirla a voce troppo alta), politica e poetica (dalla letteratura al cinema). … Continua a leggere Dalla battaglia delle idee alla confusione delle opinioni: il volume “Ritratti e autoritratti” di Felice Laudadio al Bif&st 2020 parla al presente raccontando il passato