Guido Bulla è un Maestro: per dirla in modo chiaro, come sarebbe piaciuto a lui, era un appassionato e così appassionava i suoi studenti. Docente di Lingua e letteratura inglese del dipartimento di Anglistica dell’Università La Sapienza di Roma, è stato allievo di Agostino Lombardo. Un ricercatore militante: tra i numerosi progetti ricordiamo quello del … Continua a leggere A lezione da Guido Bulla: Quando traducevamo le canzoni
Tag: Poesia
27 gennaio 2022: L’orologio di papà e altri ricordi di Daniel Vogelmann
Alcuni ricordi si fissano nella memoria, altri svaniscono. Quelli che rimangono sono spesso marginali, ma sono anche le tessere con cui è forse possibile fare un bilancio della propria vita o quantomeno ripercorrerla. Con i suoi ricordi, raccontati poeticamente, Daniel Vogelmann condivide con il lettore una visione compassionevole dell’esistenza con L'orologio di papà e altri … Continua a leggere 27 gennaio 2022: L’orologio di papà e altri ricordi di Daniel Vogelmann
Pasolini pittore: restaurate 19 opere patrimonio del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa
Il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia continua il progetto di valorizzazione e memoria del patrimonio artistico e culturale di Pier Paolo Pasolini: tornano alla luce dopo il restauro diciannove sue opere pittoriche. Disegni a china e a tecnica mista, dipinti a tempera e a olio che saranno esposti al pubblico permanentemente … Continua a leggere Pasolini pittore: restaurate 19 opere patrimonio del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa
Umberto Saba e il suo viaggio agonistico della vita: tra Entello e Ulisse
Per una donna lontana e un ragazzoche mi ascolta, celeste,ho scritte, io vecchio, questepoesie. Ricordo,come in me lieto le ripenso, anticopugile. Entello era il suo nome. Vinsel’ultima volta ai fortunosi giochid’Enea lungo le amenespiagge della Sicilia, ospite Anceste.Bianche si rincorrevano sull’ondeschiume che in alto mare eran Sirene.Era un cuore gagliardo ed era un saggio.“Qui – … Continua a leggere Umberto Saba e il suo viaggio agonistico della vita: tra Entello e Ulisse
Piccolo Prosimetro della Provvisorietà: vola alta, parola
Car* voi che ci leggete, da giorni siamo al lavoro per proporvi nuovi incontri, nuovi viaggi. Siamo al lavoro alla ricerca di parole sincere e oneste, di storie e persone che con il loro prezioso studio possano stare con noi, portandoci ad aprire lo sguardo, ad accogliere questo come tempo di riflessione attiva e creativa.Così … Continua a leggere Piccolo Prosimetro della Provvisorietà: vola alta, parola
Piccolo Prosimetro della Provvisorietà_Marzo 2020
Car* voi che ci leggete, da giorni siamo al lavoro per proporvi nuovi incontri, nuovi viaggi. Siamo al lavoro alla ricerca di parole sincere e oneste, di storie e persone che con il loro prezioso studio possano stare con noi, portandoci ad aprire lo sguardo, ad accogliere questo come tempo di riflessione attiva e creativa.Così … Continua a leggere Piccolo Prosimetro della Provvisorietà_Marzo 2020
Piccolo Prosimetro della Provvisorietà_Gente
Car* voi che ci leggete, da giorni siamo al lavoro per proporvi nuovi incontri, nuovi viaggi. Siamo al lavoro alla ricerca di parole sincere e oneste, di storie e persone che con il loro prezioso studio possano stare con noi, portandoci ad aprire lo sguardo, ad accogliere questo come tempo di riflessione attiva e creativa.Così … Continua a leggere Piccolo Prosimetro della Provvisorietà_Gente
Piccolo Prosimetro della Provvisorietà_Credo in un solo Addio
Car* voi che ci leggete, da giorni siamo al lavoro per proporvi nuovi incontri, nuovi viaggi. Siamo al lavoro alla ricerca di parole sincere e oneste, di storie e persone che con il loro prezioso studio possano stare con noi, portandoci ad aprire lo sguardo, ad accogliere questo come tempo di riflessione attiva e creativa.Così … Continua a leggere Piccolo Prosimetro della Provvisorietà_Credo in un solo Addio
Piccolo Prosimetro della Provvisorietà_Baci resistenti mando e chiedo
Car* voi che ci leggete, da giorni siamo al lavoro per proporvi nuovi incontri, nuovi viaggi. Siamo al lavoro alla ricerca di parole sincere e oneste, di storie e persone che con il loro prezioso studio possano stare con noi, portandoci ad aprire lo sguardo, ad accogliere questo come tempo di riflessione attiva e creativa. … Continua a leggere Piccolo Prosimetro della Provvisorietà_Baci resistenti mando e chiedo
Mariangela Gualtieri è una delle donne più belle che io conosca
Se la bellezza è luce Mariangela Gualtieri è una delle donne più belle che io conosca. Ma non lo sa. Mi ha sempre folgorata la sua capacità di attraversare il mondo in silenzio, con umanissimo empatico distacco, quasi nascosta: un angelo etereo e insieme una contadina magica e idiota, con lo sguardo vigile e trasparente … Continua a leggere Mariangela Gualtieri è una delle donne più belle che io conosca