A lezione da Guido Bulla: Quando traducevamo le canzoni

Guido Bulla è un Maestro: per dirla in modo chiaro, come sarebbe piaciuto a lui, era un appassionato e così appassionava i suoi studenti. Docente di Lingua e letteratura inglese del dipartimento di Anglistica dell’Università La Sapienza di Roma, è stato allievo di Agostino Lombardo. Un ricercatore militante: tra i numerosi progetti ricordiamo quello del … Continua a leggere A lezione da Guido Bulla: Quando traducevamo le canzoni

Chi è sopravvissuto a Pasolini? La Macchinazione di David Grieco torna al cinema in Francia dal 21 agosto 2019

“Il corpo (ogni corpo), coperto di croste ed eternamente crocifisso, / (non c’è niente da fare!) è preso per scherzo; / è una cosa privata su cui è bene sorvolare, tacere / – o, appunto, solo scherzarci su, nelle more” Pier Paolo Pasolini, 1971 Il nostro tempo non è un tempo in cui è più … Continua a leggere Chi è sopravvissuto a Pasolini? La Macchinazione di David Grieco torna al cinema in Francia dal 21 agosto 2019

Notarangelo ladro di anime: vivere non si può mai dare per scontato

Il documentario "Notarangelo ladro di anime" di David Grieco è stato presentato venerdì tre maggio nell'ambito del Bari International Film Festival 2019. Credo di potere affermare che David Grieco abbia un dono speciale. Sì, deve chiamarsi dono la capacità di restare con i piedi nella Storia facendo ruotare le spalle strette attorno al proprio asse: … Continua a leggere Notarangelo ladro di anime: vivere non si può mai dare per scontato