«Ma non è una cosa normale! Eccone un’altra che entra adesso, bella bella dopo la proiezione, ma le sembra normale?». Sollevo la testa, ma dicono a me, dicono proprio a me? No, non sto citando Taxi driver, sono solo stupita. La signora in tailleur e caschetto corvino, mi ricorda vagamente un personaggio de Gli incredibili, … Continua a leggere Helen Mirren al Bif&st 2021: la masterclass con Paolo Virzì al Teatro Petruzzelli di Bari
Tag: Bifest
L’uomo senza il fiore in bocca: una conversazione con Gabriele Lavia al Bif&st 2021
Che grande colpo di scena al Bif&st 2021. Il Festival continua a parlarci di questo nostro tempo, soprattutto di quello che non vorremmo vedere e sentire, del rischio che stiamo correndo tutti di diventare quello che non vogliamo e di non riconoscerci più e lo fa anche attraverso qualcosa di inaspettato: Gabriele Lavia avrebbe dovuto … Continua a leggere L’uomo senza il fiore in bocca: una conversazione con Gabriele Lavia al Bif&st 2021
Presentato al Bif&st 2021 il numero di «Bianco e nero» dedicato all’attrice irripetibile: Mariangela Melato
25 settembre 2021. Il primo giorno di Bif&st 2021. La presentazione del numero 599 di «Bianco e nero» dedicato a Mariangela Melato – la prima pubblicazione con la copertina a colori, la foto di Pino Settani ritrae l’attrice con il suo pupazzo preferito – comincia con una sorpresa. Il pubblico non affolla il Teatro Petruzzelli … Continua a leggere Presentato al Bif&st 2021 il numero di «Bianco e nero» dedicato all’attrice irripetibile: Mariangela Melato
I tre grandi segreti di Ennio Morricone. Il Bif&st 2021 inaugura il Kursaal Santalucia
Il 24 settembre 2021 il Bif&st è l'occasione per inaugurare il Teatro Kursaal Santalucia con Ennio, il documentario di Giuseppe Tornatore dedicato al Maestro Ennio Morricone. Dal 25 settembre al 2 ottobre il Festival porterà il Cinema nel capoluogo pugliese. La musica si deve prima pensare, Ennio Morricone lo dice guardando in macchina prima di … Continua a leggere I tre grandi segreti di Ennio Morricone. Il Bif&st 2021 inaugura il Kursaal Santalucia
Libertà e una lente di ingrandimento: una Conversazione con Massimo Cantini Parrini vincitore del Premio Tosi al Bif&st 2020
Massimo Cantini Parrini ha vinto tre David di Donatello consecutivi dal 2016 al 2018, il suo talento e la sua preparazione sono stati premiati anche con Nastri D’Argento e Ciak d’oro. Porta con sé nei modi gentili e nel sorriso un po’ schivo, nella voce e nel modo di pronunciare determinate parole la sua Firenze … Continua a leggere Libertà e una lente di ingrandimento: una Conversazione con Massimo Cantini Parrini vincitore del Premio Tosi al Bif&st 2020
Arriva a Bari Roberto Benigni e il Bif&st si chiude tra maschera e sentimento
Non è ancora salito sul palco, ma ha già conquistato Piazza Libertà. Benigni si fa strada con il suo inconfondibile passo, si toglie la mascherina e saluta il pubblico del Bari International Film Festival 2020. Si è sollevato un venticello ironico e sferzante, proprio come lui. Ma chi è Roberto Benigni? Siamo certi di conoscerlo? … Continua a leggere Arriva a Bari Roberto Benigni e il Bif&st si chiude tra maschera e sentimento
Ina Weisse al Bif&st 2020: il mio Cinema ispirato da Tarkovskij, Truffaut, Bergman e Von Trotta
Ina Weisse ha due occhi azzurri cristallini che sono attraversati da un bagliore caldo, la sua figura elegante rivela l’intelligenza di una intellettuale colta e acuta. Nella settima giornata di proiezioni e incontri del Bari International Film Festival 2020 viene proposto in anteprima internazionale il suo ultimo film, Das Vorspiel (2019), scritto a quattro mani … Continua a leggere Ina Weisse al Bif&st 2020: il mio Cinema ispirato da Tarkovskij, Truffaut, Bergman e Von Trotta
D’amore non si muore: Lino Capolicchio presenta il suo libro al Bari International Film Festival 2020
Lino Capolicchio «Accarezziamo le pagine di questo libro insieme» chiede il critico Enrico Magrelli a Lino Capolicchio che non si risparmia nel raccontare la sua carriera, tra storie di palco e di set, di baci lunghi e rubati, di pettini e di copioni, al pubblico riunito nella sala del Teatro Margherita per la presentazione del … Continua a leggere D’amore non si muore: Lino Capolicchio presenta il suo libro al Bari International Film Festival 2020
Attraversando Martin Eden di Pietro Marcello: l’intervista allo sceneggiatore Maurizio Braucci dal Bif&st
Martin Eden di Pietro Marcello è un film di difficile collocazione. Il regista in una intervista ad Artribune dice di sé «Io sono per l’individuo, sono libertario». Forse la difficoltà nel collocarlo sta in questo: un regista individualista legge il libro di un marxista americano (Jack London) nato a fine Ottocento e ne trae una … Continua a leggere Attraversando Martin Eden di Pietro Marcello: l’intervista allo sceneggiatore Maurizio Braucci dal Bif&st
Fabio Ferzetti presenta al Bif&st: “Pierfrancesco Favino. Collezionista di anime”
Fabio Ferzetti e Marco Spagnoli «Ma secondo te, mi si nota di più se vengo e sto in disparte o se non vengo per niente?» Felice Laudadio si prende il microfono ed introduce così, citando Ecce bombo (1978) di Nanni Moretti, l'arrivo di Fabio Ferzetti alla presentazione del suo volume “Pierfrancesco Favino. Collezionista di anime” … Continua a leggere Fabio Ferzetti presenta al Bif&st: “Pierfrancesco Favino. Collezionista di anime”