Mordere la nebbia: Alessio Boni al Bif&st 2021

L’essere umano è crisi. Si può essere in crisi perché si è felici, si può essere in crisi perché si è infelici. Che nasca dalla gioia, che nasca dal dolore, qualcosa, se si è umani, conduce ad una linea d’ombra sottile quanto oscura. E con quella bisogna giocarci, un po’ come faceva Osvaldo Cavandoli con … Continua a leggere Mordere la nebbia: Alessio Boni al Bif&st 2021

Helen Mirren al Bif&st 2021: la masterclass con Paolo Virzì al Teatro Petruzzelli di Bari

«Ma non è una cosa normale! Eccone un’altra che entra adesso, bella bella dopo la proiezione, ma le sembra normale?». Sollevo la testa, ma dicono a me, dicono proprio a me? No, non sto citando Taxi driver, sono solo stupita. La signora in tailleur e caschetto corvino, mi ricorda vagamente un personaggio de Gli incredibili, … Continua a leggere Helen Mirren al Bif&st 2021: la masterclass con Paolo Virzì al Teatro Petruzzelli di Bari

L’uomo senza il fiore in bocca: una conversazione con Gabriele Lavia al Bif&st 2021

Che grande colpo di scena al Bif&st 2021. Il Festival continua a parlarci di questo nostro tempo, soprattutto di quello che non vorremmo vedere e sentire, del rischio che stiamo correndo tutti di diventare quello che non vogliamo e di non riconoscerci più e lo fa anche attraverso qualcosa di inaspettato: Gabriele Lavia avrebbe dovuto … Continua a leggere L’uomo senza il fiore in bocca: una conversazione con Gabriele Lavia al Bif&st 2021

Presentato al Bif&st 2021 il numero di «Bianco e nero» dedicato all’attrice irripetibile: Mariangela Melato

25 settembre 2021. Il primo giorno di Bif&st 2021. La presentazione del numero 599 di «Bianco e nero» dedicato a Mariangela Melato – la prima pubblicazione con la copertina a colori, la foto di Pino Settani ritrae l’attrice con il suo pupazzo preferito – comincia con una sorpresa. Il pubblico non affolla il Teatro Petruzzelli … Continua a leggere Presentato al Bif&st 2021 il numero di «Bianco e nero» dedicato all’attrice irripetibile: Mariangela Melato

I tre grandi segreti di Ennio Morricone. Il Bif&st 2021 inaugura il Kursaal Santalucia

Il 24 settembre 2021 il Bif&st è l'occasione per inaugurare il Teatro Kursaal Santalucia con Ennio, il documentario di Giuseppe Tornatore dedicato al Maestro Ennio Morricone. Dal 25 settembre al 2 ottobre il Festival porterà il Cinema nel capoluogo pugliese. La musica si deve prima pensare, Ennio Morricone lo dice guardando in macchina prima di … Continua a leggere I tre grandi segreti di Ennio Morricone. Il Bif&st 2021 inaugura il Kursaal Santalucia