Nella mia costante ricerca di ispirazioni sull’utilizzo creativo della luce in scena, imbattersi in un contesto cinematografico o teatrale non fa poi molta differenza, visto che, sia in un caso che nell’altro, l’illuminazione gioca un ruolo strutturale, senza del quale nessuna performance potrebbe esistere. "Apocalypse Now" L’illuminazione scenica è determinante nella scena teatrale tanto quanto … Continua a leggere Luce e colore in Storaro: l’essenza assoluta del momento
Tag: vittorio storaro
La persuasione è luce
“La pubblicità è persuasione. La persuasione è arte” affermava qualche decennio fa Bill Bernbach, il primo grande pubblicitario ad aver capito che non può esserci comunicazione pubblicitaria efficace se non attraverso un approccio artistico, creativo e provocatorio al tempo stesso. Mi riconosco appieno in queste parole di Bernbach, ne ho fatto lo slogan del mio … Continua a leggere La persuasione è luce
Bertolucci è il cinema: il mistero accecante
«Nel 1974, con mia moglie Clare, a Los Angeles, abbiamo incontrato Jean Renoir, che tutti e due amavamo più di qualsiasi altro regista al mondo. Ottantenne, seduto su una sedia a rotelle con un plaid sulle ginocchia, Renoir salutando ci disse: “Rappelle-toi, il faut toujours laisser une porte ouverte sur le plateau. On sait jamais … Continua a leggere Bertolucci è il cinema: il mistero accecante
LAVORARE STANCA, NON LAVORARE UCCIDE. IL GIORDANO BRUNO DI MONTALDO
Tra marzo e aprile 2020 sarebbero stati ricordati a Bari il decano del Gruppo Puglia Vito Attolini e Alfonso Marrese, fondatore della Mediateca Regionale Pugliese nella quale si sarebbe svolta la rassegna Sotto il segno dei film. Sarebbe stato proiettato, tra gli altri, il Giordano Bruno di Giuliano Montaldo, sceneggiato dal regista assieme ad Anchisi … Continua a leggere LAVORARE STANCA, NON LAVORARE UCCIDE. IL GIORDANO BRUNO DI MONTALDO