Il teatro immagine: la via italiana

Che Caravaggio abbia giocato un ruolo fondamentale nella nascita dell’arte dell’illuminotecnica è molto probabile, anche se non immediatamente ricollegabile alla dimensione teatrale, ma è innegabile riconoscere che nella cesura creata da un modo tutto nuovo di illuminare la scena pittorica, quale quello inaugurato dal genio del Merisi, sia nata una nuova concezione della luce come … Continua a leggere Il teatro immagine: la via italiana

La persuasione è luce

“La pubblicità è persuasione. La persuasione è arte” affermava qualche decennio fa Bill Bernbach, il primo grande pubblicitario ad aver capito che non può esserci comunicazione pubblicitaria efficace se non attraverso un approccio artistico, creativo e provocatorio al tempo stesso. Mi riconosco appieno in queste parole di Bernbach, ne ho fatto lo slogan del mio … Continua a leggere La persuasione è luce

Daniele Ciprì: il Cinema è una storia di crisi, amore e disperazione

Vincitore al Bif&st 2019 del Premio Giuseppe Rotunno come miglior autore della fotografia per La paranza dei bambini di Claudio Giovannesi e Il primo re di Matteo Rovere, Daniele Ciprì è un uomo di Cinema che guarda a questo mondo da molteplici punti di vista. Lo si potrebbe ascoltare per ore mentre racconta del suo … Continua a leggere Daniele Ciprì: il Cinema è una storia di crisi, amore e disperazione