Enrico Terrinoni: Chi ha paura dei classici (e della realtà)?

La forma è il contenuto e viceversa. Lo scrivo in premessa perché per dire del saggio di Enrico Terrinoni “Chi ha paura dei classici?” è necessario farlo: questo libricino blu edito da Cronopio nel 2020 è uno stream of consciousness di tipo saggistico (niente capitoli e nessun paragrafo, solo pagine che fluttuano rapide e precise) … Continua a leggere Enrico Terrinoni: Chi ha paura dei classici (e della realtà)?

LAVORARE STANCA, NON LAVORARE UCCIDE. IL GIORDANO BRUNO DI MONTALDO

Tra marzo e aprile 2020 sarebbero stati ricordati a Bari il decano del Gruppo Puglia Vito Attolini e Alfonso Marrese, fondatore della Mediateca Regionale Pugliese nella quale si sarebbe svolta la rassegna Sotto il segno dei film. Sarebbe stato proiettato, tra gli altri, il Giordano Bruno di Giuliano Montaldo, sceneggiato dal regista assieme ad Anchisi … Continua a leggere LAVORARE STANCA, NON LAVORARE UCCIDE. IL GIORDANO BRUNO DI MONTALDO