«Nel 1974, con mia moglie Clare, a Los Angeles, abbiamo incontrato Jean Renoir, che tutti e due amavamo più di qualsiasi altro regista al mondo. Ottantenne, seduto su una sedia a rotelle con un plaid sulle ginocchia, Renoir salutando ci disse: “Rappelle-toi, il faut toujours laisser une porte ouverte sur le plateau. On sait jamais … Continua a leggere Bertolucci è il cinema: il mistero accecante
Tag: parma
Conversazioni al presente: la Liturgia per Hildegard von Bingen di Ilaria Gerbella
Conversazioni al presente sono incontri pensati per avvicinare lettori e lavoratori dello spettacolo, per vivere insieme il qui e ora oltre le sofferenze e le costrizioni, le mancanze e le privazioni. Riflettere sul tempo presente apre le porte al futuro, è un’occasione di studio. Ilaria Gerbella è nata il 4 luglio 1966 a Parma dove ha fondato Europa … Continua a leggere Conversazioni al presente: la Liturgia per Hildegard von Bingen di Ilaria Gerbella
Mauro Vecchi: con le mie immagini cerco l’epifania dell’inattuale
Mauro Vecchi nasce a Parma nel 1963 dove frequenta l’Istituto d’Arte. Nel 1983 collabora con Bonvi e durante gli Anni Ottanta con le riviste “Zut” e “Comic art” impegnato anche come illustratore per riviste di moda a tiratura nazionale. Negli Anni Novanta collabora con le edizioni “Panini” e con la casa editrice “Universo”. Pubblica storie a fumetti per le riviste … Continua a leggere Mauro Vecchi: con le mie immagini cerco l’epifania dell’inattuale