Il Bifest della pandemia: la scoperta della vicinanza

Un Festival in questo momento ci serve, forse, per capire o, almeno immaginare cosa stiamo diventando e cosa diventeremo dopo la pandemia. Le persone si cercano, ma hanno anche paura. Il Covid19 non è già completamente rimosso dalle coscienze come spesso leggiamo, almeno negli spazi del Bif&st questo appare evidente. Seduti nell’arena Piazza Prefettura (cioè … Continua a leggere Il Bifest della pandemia: la scoperta della vicinanza

Renato Carpentieri al Bif&st 2018 o della tenerezza come arma rivoluzionaria

Renato Carpentieri riceve al Bif&st 2018 il Premio Vittorio Gassman come migliore attore protagonista per La tenerezza di Gianni Amelio (Premio Mario Monicelli miglior regista), il loro incontro in programma domenica 22 aprile è molto atteso. Carpentieri rappresenta un punto di riferimento importante, dal 1975 la sua carriera è stata sempre coerente, coraggiosa e appassionata: … Continua a leggere Renato Carpentieri al Bif&st 2018 o della tenerezza come arma rivoluzionaria

A La Maddalena il festival La valigia dell’attore: 25 anni senza e con Gian Maria Volonté

Per prima cosa, quegli occhi. Quegli occhi capaci di aggrapparsi alle cose e alla verità come solo un intellettuale può: con ostinazione e con passione. Per prima cosa, quegli occhi, gli occhi di Gian Maria Volonté che saettano dallo schermo o dalla carta patinata, occhi che non spiano ma che guardano davvero, fino in fondo. … Continua a leggere A La Maddalena il festival La valigia dell’attore: 25 anni senza e con Gian Maria Volonté