Una conversazione con Franco Piersanti, il Premio Ennio Morricone per il miglior compositore al Bif&st 2023

Abbiamo ascoltato la voce amabile di Franco Piersanti per voi al Bif&st 2023. Nanni Moretti è il regista “imprendibile” che girava di domenica Io sono un autarchico (1976) e che con cinquantamila lire gli pagò la consulenza musicale e la prima composizione per il film. Una scrittura, quella, che lui stesso definisce “ancora inconsapevole”, ma … Continua a leggere Una conversazione con Franco Piersanti, il Premio Ennio Morricone per il miglior compositore al Bif&st 2023

Costruire navi e piantare alberi: una conversazione con Volker Schlöndorff dal Bif&st 2023

Abbiamo conversato con Volker Schlöndorff, il regista Premio Oscar Presidente del Bif&st 2023 nato il 31 marzo 1939. Maestro questa intervista uscirà domani, il giorno del suo compleanno. Ah, sì… non posso cambiare questa data! [ride, n. d. r.] Che bella settimana è stata! Sono molto impressionato dal pubblico del Bif&st. C’è tanta gente alle … Continua a leggere Costruire navi e piantare alberi: una conversazione con Volker Schlöndorff dal Bif&st 2023

Le mie ragazze di carta: porno è sentimento

Il titolo di questa recensione è volutamente provocatorio. Le mie ragazze di carta infatti è una commedia intelligente, schietta e gentile e, in modo non troppo paradossale, una riflessione sull’educazione sentimentale della generazione di fine anni Settanta in Italia. Sì, perché il sesso in Italia è ancora una questione morbosa, comunque la si giri: parlando … Continua a leggere Le mie ragazze di carta: porno è sentimento

Il senso dell’attesa: una conversazione con Tommaso Ragno dal Bif&st 2023

Il ritorno e l’attesa. Tommaso Ragno riceve dall'attrice Valeria Cavalli, in Giuria per la sezione Panorama Internazionale, il Premio Alberto Sordi al Bif&st 2023 come Miglior attore non protagonista per le sue recenti interpretazioni in Siccità di Paolo Virzì, Nostalgia di Mario Martone, Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa. Una decina di anni fa … Continua a leggere Il senso dell’attesa: una conversazione con Tommaso Ragno dal Bif&st 2023