Il Bifest della pandemia: la scoperta della vicinanza

Un Festival in questo momento ci serve, forse, per capire o, almeno immaginare cosa stiamo diventando e cosa diventeremo dopo la pandemia. Le persone si cercano, ma hanno anche paura. Il Covid19 non è già completamente rimosso dalle coscienze come spesso leggiamo, almeno negli spazi del Bif&st questo appare evidente. Seduti nell’arena Piazza Prefettura (cioè … Continua a leggere Il Bifest della pandemia: la scoperta della vicinanza

Dal 22 al 30 agosto 2020 il Cinema sarà nella città di Bari: l’impegno della direzione per mantenere alto il livello di offerta culturale del Bifest

Il Bari International Film Festival riuscirà a vedere la sua undicesima edizione nel capoluogo pugliese. È questo un segnale forte non solo di ripresa, come retoricamente si potrebbe dire, ma soprattutto di difesa della cultura come sottolinea Simonetta Dellomonaco, la presidente di Apulia Film Commission che produce l’evento posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della … Continua a leggere Dal 22 al 30 agosto 2020 il Cinema sarà nella città di Bari: l’impegno della direzione per mantenere alto il livello di offerta culturale del Bifest

Il Bifest 2019 si apre nel segno dei maestri

Antonio Decaro consegna le chiavi della città di Bari ad Ennio Morricone Per Bari sono giorni di festa. Il Bif&st è tornato in questa ultima settimana di aprile, pronto a compiere i suoi primi dieci anni nel 2019 e oggi l'ideatore e direttore - Felice Laudadio - e tutti i suoi collaboratori si guardano indietro … Continua a leggere Il Bifest 2019 si apre nel segno dei maestri