Flavio Albanese: la ricerca del principio comune

Conversazioni al presente sono incontri pensati per avvicinare lettori e lavoratori dello spettacolo, per vivere insieme il qui e ora oltre le sofferenze e le costrizioni, le mancanze e le privazioni. Riflettere sul tempo presente apre le porte al futuro, è un'occasione di studio. Flavio Albanese si diploma nel 1990 alla Scuola di Teatro del … Continua a leggere Flavio Albanese: la ricerca del principio comune

Tu es libre? Francesca Garolla e i suoi esercizi di libertà al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano ad ottobre 2020

Francesca Garolla è dramaturg del Teatro i di Milano e dal 9 al 18 ottobre 2020 Tu es Libre, sua drammaturgia finalista al 54° Premio Riccione per il Teatro e segnalata dalla Comédie-Française, sarà in scena al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, prodotto da Teatro i con il sostegno di Fabulamundi. Playwriting Europe – … Continua a leggere Tu es libre? Francesca Garolla e i suoi esercizi di libertà al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano ad ottobre 2020

CreA(t)trici dell’Industria Culturale: Nina Vinchi

Chissà se Nina Vinchi si sarebbe mai aspettata di essere lei l’unico componente del magnifico terzetto dei creatori del Piccolo di Milano a presenziare all’inaugurazione del Teatro Strehler che corona, a cinquant’anni di distanza dalla nascita, la più fertile avventura teatrale del secondo Novecento italiano. È passata una vita intera da quando, ultima di cinque … Continua a leggere CreA(t)trici dell’Industria Culturale: Nina Vinchi