Il ritorno e l’attesa. Tommaso Ragno riceve dall'attrice Valeria Cavalli, in Giuria per la sezione Panorama Internazionale, il Premio Alberto Sordi al Bif&st 2023 come Miglior attore non protagonista per le sue recenti interpretazioni in Siccità di Paolo Virzì, Nostalgia di Mario Martone, Ti mangio il cuore di Pippo Mezzapesa. Una decina di anni fa … Continua a leggere Il senso dell’attesa: una conversazione con Tommaso Ragno dal Bif&st 2023
Tag: Tommaso Ragno
Il Gabbiano di Anton Čechov in ricordo del regista Marco Sciaccaluga: la precipitazione oltre il nulla, oltre il tutto
Marco Sciaccaluga (21 agosto 1953) si è spento il 10 marzo 2021. Regista e attore, si formò al Teatro Stabile di Genova. Nel 2000 fu poi condirettore (direttore Carlo Repetti) del Teatro Nazionale di Genova prima di assumere la direzione della Scuola di Recitazione dal 2016. Allievo di Anna Laura Messeri, Ivo Chiesa e Luigi … Continua a leggere Il Gabbiano di Anton Čechov in ricordo del regista Marco Sciaccaluga: la precipitazione oltre il nulla, oltre il tutto
A metà luce di Anna Gigante, un nostos evocativo ed onirico
“A metà luce” di Anna Gigante è un’opera onirica ed evocativache prende forma negli sfocati e nella scelta dell’insistita angolazione di quinta negli interni, un gioco di prospettive bilanciato e tensivo che viene mantenuto fino all’ultima scena e oltre. Scatta una serratura, una porta si apre e una lama di luce penetra il buio di una casa … Continua a leggere A metà luce di Anna Gigante, un nostos evocativo ed onirico