Le vincitrici e i vincitori del Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini 2021

IL PREMIO VITO ATTOLINI 2021 Si è conclusa la II edizione del Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini nell’ambito del Festival Conversazioni – La letteratura è di scena, promosso dall’Associazione culturale Felici Molti e dalla testata online Polytropon Magazine con il patrocinio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) e la nuova collaborazione con Didasco (Didattiche Scolastiche) e l’Università degli Studi … Continua a leggere Le vincitrici e i vincitori del Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini 2021

Luce e colore in Storaro: l’essenza assoluta del momento

Nella mia costante ricerca di ispirazioni sull’utilizzo creativo della luce in scena, imbattersi in un contesto cinematografico o teatrale non fa poi molta differenza, visto che, sia in un caso che nell’altro, l’illuminazione gioca un ruolo strutturale, senza del quale nessuna performance potrebbe esistere. "Apocalypse Now" L’illuminazione scenica è determinante nella scena teatrale tanto quanto … Continua a leggere Luce e colore in Storaro: l’essenza assoluta del momento

Bif&st 2022: Bari (e la Terra) vista dalla Luna

Ti conviene / Cogliere il tempo che rimane / Prima che smetta di bruciare / Dentro al tuo cuore / Anche il più piccolo ideale / Che sta tremando di terrore.Andrea Laszlo De Simone, Vivo Non si dovrebbe fare, non si potrebbe fare, forse “non sta proprio bene” scrivere un articolo su un Festival quando … Continua a leggere Bif&st 2022: Bari (e la Terra) vista dalla Luna

L’evento conclusivo del Premio Attolini 2020: le motivazioni e il ricordo di un grande maestro

Si è conclusa il 16 dicembre 2021 in Mediateca Regionale Pugliese la I Edizione del Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini nato nel 2020 nell’ambito del Festival Conversazioni – La letteratura è di scena, promosso dall’Associazione culturale Felici Molti e dalla testata online Polytropon Magazine, in collaborazione e con il sostegno di Apulia Film Commission, della Regione … Continua a leggere L’evento conclusivo del Premio Attolini 2020: le motivazioni e il ricordo di un grande maestro

Premio Attolini 2021: il Bando della II Edizione prorogato fino il 31 gennaio 2022

Ancora adesioni entusiasmanti per il Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini 2021. La II Edizione conferma l'ottimo trend crescente di iscrizioni e la Presidente della Giuria, Mariolina Mazzoni Attolini, offre un'ulteriore possibilità per partecipare al Premio. Critici e studiosi di Cinema, siamo ancora pronti a ricevere le vostre recensioni e i vostri saggi brevi: … Continua a leggere Premio Attolini 2021: il Bando della II Edizione prorogato fino il 31 gennaio 2022

Vito Attolini e Pier Paolo Pasolini: un desiderio di passato

Sara Perniola (20 settembre 1992) dalla Puglia vince la sezione saggio breve del Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini 2020 con l’elaborato “Vito Attolini e Pier Paolo Pasolini: un desiderio di passato” scegliendo il tema La Storia nel Cinema. C’è solo il respiro, forse ce n’è uno solo per tutti e per tutto. Spartirsi serenamente … Continua a leggere Vito Attolini e Pier Paolo Pasolini: un desiderio di passato

Forte respiro rapido: vorremmo essere tutti figli di Dino Risi  

Che fare? Ce lo stiamo chiedendo da mesi e nelle ultime ore la domanda si fa sempre più angosciante. Il tempo passa, il presente incalza e noi sappiamo di essere in ritardo. Tutto torna indietro? Tutto sembra fermo, è tragico e ridicolo. Mentre chiudo il libro di Marco Risi, Forte respiro rapido. La mia vita … Continua a leggere Forte respiro rapido: vorremmo essere tutti figli di Dino Risi  

Presentato al Bif&st 2021 il numero di «Bianco e nero» dedicato all’attrice irripetibile: Mariangela Melato

25 settembre 2021. Il primo giorno di Bif&st 2021. La presentazione del numero 599 di «Bianco e nero» dedicato a Mariangela Melato – la prima pubblicazione con la copertina a colori, la foto di Pino Settani ritrae l’attrice con il suo pupazzo preferito – comincia con una sorpresa. Il pubblico non affolla il Teatro Petruzzelli … Continua a leggere Presentato al Bif&st 2021 il numero di «Bianco e nero» dedicato all’attrice irripetibile: Mariangela Melato

I tre grandi segreti di Ennio Morricone. Il Bif&st 2021 inaugura il Kursaal Santalucia

Il 24 settembre 2021 il Bif&st è l'occasione per inaugurare il Teatro Kursaal Santalucia con Ennio, il documentario di Giuseppe Tornatore dedicato al Maestro Ennio Morricone. Dal 25 settembre al 2 ottobre il Festival porterà il Cinema nel capoluogo pugliese. La musica si deve prima pensare, Ennio Morricone lo dice guardando in macchina prima di … Continua a leggere I tre grandi segreti di Ennio Morricone. Il Bif&st 2021 inaugura il Kursaal Santalucia

Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini 2021: online il Bando della II edizione

Giunto alla II edizione, il Premio internazionale di critica cinematografica Vito Attolini è nato nel 2020 nell’ambito del Festival Conversazioni – La letteratura è di scena, promosso dall’Associazione culturale Felici Molti e dalla testata online Polytropon Magazine, in collaborazione e con il sostegno di Apulia Film Commission, della Regione Puglia e della Mediateca Regionale Pugliese … Continua a leggere Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini 2021: online il Bando della II edizione