Casale in vendita, ma è la Torre di Chia che fu dimora di Pier Paolo Pasolini

La Torre di Chia che Pier Paolo Pasolini acquistò nel 1970 (ma ne era stato conquistato già nel 1963, quando scelse di girarvi delle scene de Il vangelo secondo Matteo) è stata messa in vendita il 1 settembre 2020 (almeno stando a questo annuncio). Qui Pasolini scrisse parte delle sue Lettere luterane e Petrolio prima … Continua a leggere Casale in vendita, ma è la Torre di Chia che fu dimora di Pier Paolo Pasolini

E come Eresia: le Rivoluzioni siamo noi?

Francesca Della Monica ha invitato colleghi musicisti, danzatori, attori e teatranti a confrontarsi sulla situazione dei lavoratori dello spettacolo dal vivo e il 22 marzo ha creato su Facebook un gruppo aperto alla collaborazione e alla riflessione, raccogliendo nel segno del suo Manifesto la necessità di un nuovo modello di sostegno e sviluppo per il … Continua a leggere E come Eresia: le Rivoluzioni siamo noi?

Il mistero della Voce: dall’enigma alla drammaturgia vocale

La soluzione dell’enigma e la contemplazione del mistero Da sempre sono stata affascinata dalla vita consacrata nelle sue forme più radicali tanto da essermi sentita, da giovane, vicina a fare una scelta di ascesi spirituale. Della forma monacale quello che più mi attraeva era la clausura e la possibilità che immaginavo il corpo potesse avere … Continua a leggere Il mistero della Voce: dall’enigma alla drammaturgia vocale