#Chièdiscena del 29 e 30 giugno 2021 a CAPODIMONTE – PRATERIE DELLA CAPRAIA (PORTA MIANO) Perché meravigliarsi o chiedersi il senso di questo titolo: “Museo del Popolo Estinto”? In fondo, tutta la mia drammaturgia, fin dall’inconscio degli esordi, è stato un continuo e, via via, più consapevole mettere insieme, elementi e frammenti per la messa … Continua a leggere Museo del popolo estinto (ovvero ‘carnaccia’) di Enzo Moscato al Campania Teatro Festival il 29 e 30 giugno 2021
Categoria: Enzo Moscato
Archeologia del sangue: in anteprima un estratto dai racconti di Enzo Moscato per Cronopio Editore
Pubblichiamo come anteprima un estratto dall'ultimo racconto della raccolta Archeologia del sangue (Edizioni Cronopio, 2020) di Enzo Moscato per gentile concessione delle Edizioni Cronopio, Napoli. Un arduo, spigoloso argomentare (fenomenologia ‘carneval-piedigrottesca’ di un endemico/epidemico morire, per mano di una febbre micidiale, detta coralmente, ‘laspagnola’) 2018-1918 Stanotte, ho sognato di una sorellina di mia madre, che … Continua a leggere Archeologia del sangue: in anteprima un estratto dai racconti di Enzo Moscato per Cronopio Editore
Enzo Moscato: il Modo minore è la mia maniera di cantare, le note sono parole con le ali
Esce oggi Modo minore, il nuovo disco di Enzo Moscato reperibile a Palazzo Fondi e agli uffici di Casa del Contemporaneo (Napoli). Una delle figure più carismatiche del teatro partenopeo, maestro riconosciuto di intere generazioni, rivisita con il suo recitar cantando la colonna sonora della sua adolescenza ai Quartieri Spagnoli di Napoli. Da brani a … Continua a leggere Enzo Moscato: il Modo minore è la mia maniera di cantare, le note sono parole con le ali
Ronda degli Ammoniti, dal Napoli Teatro Festival Italia alla Sala Assoli – 2019
"Ronda degli ammoniti" di Enzo Moscato ha debuttato il 9 e 10 giugno nell'ambito del Napoli Teatro Festival Italia 2019 ed aprirà la stagione della Sala Assoli di Napoli il prossimo 7 novembre. Sono proprio le note di regia di Moscato a darci traccia di questa "Ronda", testo in continuum con "Raccogliere e bruciare" (2017 … Continua a leggere Ronda degli Ammoniti, dal Napoli Teatro Festival Italia alla Sala Assoli – 2019
Il Passo Furtivo del Grande Clandestino (Per Antonio Neiwiller)
Antonio Neiwiller nasceva il 9 marzo 1948. Ad omaggiarne oggi la memoria è Enzo Moscato. "e Budda, Confucio, Siddarta-Neiwiller, Neiwiller, / ottuplice sentiero grasso-radioso, / ottuplice anemic-berlin dada-cinema, / teatro e vita, av-vita, / titanic(i) foglietti controvento, / tibetani,titanic(i) voti..." (Mal-d'-Hamlé statio d'eloquio quarta-bis, 1994) Ogni volta che col pensiero vado ad Antonio, a Tonino, … Continua a leggere Il Passo Furtivo del Grande Clandestino (Per Antonio Neiwiller)
Sui Quartieri Spagnoli
I turisti e i marinai che capitano a Napoli sanno già, o li s’informa in loco, che sopra ai Quartieri Spagnoli non si devono avventurare, perché, se vi si avventurano, immancabilmente sventurano. Un guaio sicuramente, grosso o piccolo lo passeranno: uno scippo, chessò?, un borseggio, il capitare in mezzo a qualche camorristico regolamento di conti, … Continua a leggere Sui Quartieri Spagnoli