Con Craig il teatro ha spalancato le porte al "simbolismo scenico" in cui la sola presenza di luci, costumi ed attori mette in scena l’impalpabile emotività di un’idea, concretizzandola attraverso forme in continuo dinamismo spaziale. Con Craig si comincerà a valutare la valenza estetica ed emotiva della luce sulla scena, attraverso una resa luministica non … Continua a leggere Edward Gordon Craig, le mille scene in una e la luce dinamica: la nascita del concetto moderno di messinscena