1970: la lezione di storia documentaristica di Tomasz Wolski

Roberto Baldassarre (1961) da Roma è il vincitore della sezione recensione Over 35 del III Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini 2022 con “1970, la lezione di storia documentaristica di Tomasz Wolski” per il tema “La storia nel cinema” [...] I materiali valorosamente raccolti non devono stare là nelle scaffalature in una indeterminata attesa, … Continua a leggere 1970: la lezione di storia documentaristica di Tomasz Wolski

Architettura musicale e tracce (poli)sinfoniche in The Tree of Life di Terrence Malick

Alberto Spadafora (1977) da Torino è il vincitore della sezione saggio breve Over 35 del III Premio Internazionale di Critica Cinematografica Vito Attolini 2022 con “Architettura musicale e tracce (poli)sinfoniche in The Tree of Life di Terrence Malick” per il tema “Il suono del Cinema: musica, immagini e immaginario”. Fin dalla sua anteprima mondiale al Festival … Continua a leggere Architettura musicale e tracce (poli)sinfoniche in The Tree of Life di Terrence Malick